Quantcast
Channel: » marmellate
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7

Marmellata di limoni senza bucce

$
0
0

Dopo la tradizionale marmellata di limoni che riscuote molto successo sul blog, Vi propongo la versione senza bucce. Quest’anno sto preparando marmellate di ogni tipo principalmente di agrumi che abbondano nel mio piccolo giardino. Sono sicura del prodotto biologicamente coltivato e inoltre recupero dei frutti che altrimenti andrebbero sciupati se non consumati in breve tempo.

marmellata-limoni-s.b..jpg

Ingredienti:

500 gr. polpa di limone

500 gr. zucchero

100 gr. acqua

 

marmellata-limoni-s.b.1.jpg 

Sbucciate i limoni eliminando la pelle bianca che le ricopre, quindi con un coltello ben affilato e a punta separate gli spicchi dalla loro pellicola, lavoro che dovrete fare con maestria e pazienza.

marmellata-limoni-s.b.2.jpg

Finita questa fase di lavorazione pesate la polpa ricavata e ponetela in pentola marmellata-limoni-s.b.3.jpg

aggiungendo acqua nella misura di 20 gr. per ogni 100 gr. di polpa

marmellata-limoni-s.b.4.jpg

e zucchero stesso peso della polpa.

marmellata-limoni-s.b.5.jpg

 

Portate a ebollizione e schiumate la superficie servendovi della schiumarola.

marmellata-limoni-s.b.7.jpg

Continuate la cottura a fuoco vivo girando spesso con un mestolo in legno.

marmellata-limoni-s.b.8.jpg

Appena riterrete di aver raggiunto la giusta consistenza, che potrete verificare quando vedrete scorrere lentamente una goccia di marmellata fatta cadere su un piattino inclinato, la marmellata sarà pronta.

Fate attenzione comunque al colore, dovrà restare chiaro, quindi se accenna a scurirsi è segno che la cottura è già avvenuta.

Tenete presente che la marmellata di limoni a fine cottura si presenta più fluida delle altre marmellate e tende a solidificarsi maggiormente durante la fase di raffreddamento. 

marmellata-limoni-s.b.9.jpg

Versatela nei vasi (sterilizzati in acqua bollente) che chiuderete ermeticamente.

marmellata-limoni-s.b.91.jpg

marmellata-limoni-s.b.92.jpg


Viewing all articles
Browse latest Browse all 7

Trending Articles


inverginare chiavetta mykey


Il dialetto del manduriano: laciertu – lanata


Piddaru – pignatedda


Rimasciari – ripresu


kali e acr122u


Coges - analizzare il codice


Captcha registrazione


l dialetto del manduriano: illanieddu – innimari


Il dialetto del manduriano: foca – fori.


Il dialetto del manduriano: maeštru – majulu


Pizzintoni – pòlici


Šciufferru – sciušcèttula


Hacking/dump chiavette Coges MyKey


Mifare Classic 1k su lettore mini?


Verifica tensioni pin IC SDK461